L'impatto della tecnologia digitale non è ancora totalmente realizzato e varia nei diversi settori, e molti business stanno affrontando la sfida di massimizzare il suo potenziale. Le organizzazioni che trascurano queste opportunità potrebbero essere vulnerabili all'emergere di nuovi concorrenti agili in grado di migliorare l'intera catena del valore, offrire prodotti personalizzati, servizi più rapidi ed esperienze migliori per i clienti. La domanda è chi sarà il prossimo a rivoluzionare il ondo? Uno startupper o un operatore storico agile?
La Digital transformation non è semplicemente un’onda che si autoalimenta e travolge tutto, ma è piuttosto un motore, che necessita di tre componenti fondamentali per mettersi in moto. Si tratta dei tre attori che mettono in moto la trasformazione in azienda, e hanno ruoli e caratteristiche diverse e complementari. I primi sono gli Enablers, ovvero quei manager d’azienda che conoscono i rispettivi settori e diventano quindi fondamentali per implementare un approccio digitale innovativo. Per loro si parla soprattutto di cultural shift ovvero un cambiamento di mentalità che è stato già strutturato nel libro Digital Building Blocks. Gli Enablers sono coloro che conoscono il mercato specifico, i prodotti, la concorrenza, i clienti, le normative, e hanno quindi chiare le dinamiche specifiche che, anche nel digitale, si dovranno affrontare. Non possiedono però la conoscenza tecnica per il digitale. Non è plausibile quindi  immaginarli seduti dietro una «Google Consolle» a settare un Tag Manager o a progettare un workflow o a costruire una landing page. Devono sapere cosa significano quelle parole e cosa puoi farci, ma avranno bisogno di chi è poi in grado di sporcarsi realmente le mani ovvero «i Makers».
Sia che tu sia un imprenditore sia che tu sia un manager di una media o grande azienda italiana, conosci la fatica di portare innovatori nel tuo team. Gli innovatori sono spesso visti come corpi estranei e rigettati dal sistema immunitario dell'azienda. [Il sistema immunitario dell'organizzazione andrà in overdrive per attaccare e disarmare qualsiasi innovazione dirompente o nuovo elemento che minacci di cambiare il modo in cui funziona attualmente il corpo dell'organizzazione. Quando il sistema immunitario di un'organizzazione viene attivato per respingere il cambiamento o le innovazioni dirompenti, accade qualcosa di molto pericoloso. L'organizzazione perde nuove opportunità di mercato cruciali che trasformano il settore, il che porta inevitabilmente al collasso.]  Exponential organization - Samil Ismail